Al via il “Progetto Codice Bianco”


Si è tenuta Mercoledì 19 Aprile presso la Quadreria dell’Ospedale Civile di Vigevano la conferenza stampa di presentazione del Progetto Codice Bianco, che si propone di migliorare l’informazione fornita agli assistiti circa le modalità di lavoro e di accesso agli studi medici (gruppi, associazioni, gestione delle urgenze etc) nel tentativo di ridurre gli accessi impropri ai Pronto Soccorso spesso dovuti anche alla mancata conoscenza da parte dell’assistito delle modalità organizzative adottate dal proprio Medico. Manifesti appositamente studiati verranno affissi presso le sale d’attesa dei Pronto Soccorso della Lomellina e degli studi medici degli associati ad AMF ed è già a disposizione degli assistiti una pagina web del nostro sito ( https://amfmedicidifamiglia.com/progetto-codice-bianco/ ) dove è possibile trovare ulteriori informazioni. Il progetto Codice Bianco nasce dalla volontà di collaborazione fra AMF, ASST, ATS e Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano. Alla conferenza hanno partecipato il Direttore Sanitario di ASST, Dott. Francesco Reitano, il Direttore UOC Anestesia e Rianimazione di Vigevano e Lomellina, Dipartimento di Emergenza Accettazione, Dott. Livio Carnevale e il Dott. Carmine Gazzaruso, responsabile del Pronto Soccorso dell’Istituto Clinico Beato Matteo di Vigevano. Durante l’incontro si sono approfonditi alcuni temi inerenti l’affollamento dei Pronto Soccorso, un problema con molteplici sfaccettature e si sono poste le basi per un dialogo più fitto fra territorio e Ospedali: in particolare si pensa di creare degli accessi privilegiati per i pazienti urgenti inviati in P.S. dai Medici di Famiglia (“fast track“). Infine è stato anticipato il prossimo progetto di AMF che riguarderà le vaccinazioni e che inizierà a maggio, per protrarsi poi nel secondo semestre 2017.